
15 Biscotti al burro di arachidi dal frolloso incrocio!
Questi 15 biscotti al burro di arachidi, ispirati ai classici peanut butter cookies americani, sono un “frolloso incrocio” tra golosità e tradizione.
Con la loro consistenza friabile e il sapore intenso, portano un tocco di dolcezza e carattere in ogni occasione, che sia per una colazione energetica, una merenda golosa o una coccola post-allenamento!
Biscotti al burro di arachidi a cui non è sufficiente attribuire una sola etichetta: golosi, energetici, eleganti con la loro classica decorazione e, per di più, dal sapore inconfondibile.
Biscotti al burro di arachidi una coccola “last minute” per ghiotte colazioni, merende e “spunti frollosi” che, in questi giorni di solleone, saprà infonderti la giusta carica per un’estate al top! Perfetti anche post allenamento per continuare la giornata con la carica giusta!
Il gusto intenso dei biscotti al burro di arachidi
Con la loro consistenza leggermente friabile e il gusto intenso di arachidi, offrono un’esperienza gustativa unica, sia che tu li preferisca croccanti o più morbidi.
Come abbinare i biscotti al burro di arachidi
I biscotti al burro di arachidi puoi abbinarli a un tè nero o a una tisana alle erbe, come menta o camomilla, che aggiungono un tocco di leggerezza e freschezza al sapore robusto del burro di arachidi. Se desideri una versione più fresca, accompagna i biscotti al burro di arachidi con un bicchiere di latte freddo – tradizionale o vegetale, come quello di mandorla o avena – è un abbinamento perfetto che esalta la cremosità del burro di arachidi. E, ancora, abbina queste “delizie burrose” con un fresco succo di frutta, una salutare centrifuga, oppure con “il classico dei classici”: un caffè macchiato dalle note robuste e decise.
Il tocco goloso dei biscotti al burro di arachidi
Per un tocco goloso, puoi aggiungere un filo di cioccolato fondente fuso sopra i biscotti al burro di arachidi o accompagnarli con un cucchiaino di marmellata di frutti rossi, che crea un contrasto dolce-acido irresistibile. Ideali per una pausa energizzante o come dessert leggero, questi biscotti sono un piacere da condividere o gustare da soli, in qualsiasi momento della giornata.
Cronometro alla mano per realizzare 15 biscotti al burro di arachidi
Realizza 15 biscotti al burro di arachidi in soli 30 minuti: 10 minuti per pesare e impastare gli ingredienti, 10 per decorarli e 10 per cuocerli. Voilà, i tuoi biscotti sono pronti!”
Origine e valori nutrizionali del burro di arachidi
Il burro di arachidi è un alimento derivato dalla macinatura di semi di arachidi.
La paternità è attribuita a un farmacista di Saint Louis, George A. Bayle jr. che, alla fine del XIX secolo, inventò questo alimento come sostituto proteico della carne, un alimento all’epoca molto costoso privilegio delle classi più abbienti.
Il burro di arachidi successivamente è stato brevettato nel 1884 da Marcellus Gilmore Edson.
Il burro di arachidi apporta una notevole percentuale di proteine vegetali, di acido palmitico, vitamine, calcio, fosforo, potassio, sale e zucchero.
Condividili!
Ti ho convinto a provarli? Se decidi di preparare i biscotti al burro di arachidi usa il mio hashtag #frollainnamorata su Instagram, e sarò felice di ricondividerla nelle mie storie!
Bonus!
Dopo questa ricetta dei biscotti al burro di arachidi, un’altra piccola frolla ti aspetta qui
Biscotti al burro di arachidi
- 1 uovo
- 150 gr. di farina 00 biologica
- 60 gr. di zucchero di canna
- 60 gr. di zucchero semolato
- 110 gr. di burro di arachidi
- 3 gr. di semi di bacca di vaniglia bologici
- 1/2 cucchiaino di lievito istantaneo
- un pizzico di sale
Preparazione
- Preriscalda il forno un modalità statica a 180°.
- Miscela e setaccia la farina con il lievito e il sale.
- In una bowl unisci tutti gli altri ingredienti e amalgama fino a quando il composto sarà omogeneo.
- Aggiungi piano piano le polveri e lavora velocemente.
- Porziona il composto in palline.
- Posizionale distanziate sul tappetino microforato.
- Con l’aiuto dei rebbi della forchetta schiaccia le palline due volte, prima in un senso e poi in un altro formando una specie di griglia sulla superficie.
- Passaggio in forno per circa 10 minuti fintanto che i biscotti saranno leggermente dorati.
- Lascia raffreddare completamente i biscotti.