Crostata di castagne e cioccolato

Crostata di castagne e cioccolato, la tua coccola d’inverno

28 Gennaio 2021cuoredifrolla
1/5 - (1 vote)

Questa crostata di castagne e cioccolato è il comfort food ideale per l’inverno: una frollosa coccola che racchiude tutto il calore e il sapore dell’autunno.

La crostata di castagne e cioccolato è il dolce perfetto per chi ama le ricette che uniscono la tradizione e il gusto autentico della castagna alla cremosità del cioccolato. Ogni fetta della crostata di castagne e cioccolato racconta una storia fatta di profumi, sapori e consistenze che richiamano l’atmosfera delle stagioni fredde. La friabilità della frolla alla castagna incontra la cremosità del cioccolato, creando un dolce avvolgente, perfetto per scaldare il cuore nelle giornate fredde.

Crostata di castagne e cioccolato

Questa crostata di castagne e cioccolato al top è un dolce dal profumo autunnale che adorerai alla follia! La frolla alla farina di castagne dona un sapore avvolgente e rustico si sposa magnificamente con la cremosità del cioccolato fondente, creando un contrasto irresistibile.

Segreti della crostata di castagne e cioccolato

Il doppio segreto della crostata risiede in una base di crema di marroni e in uno strato di mosciarelle (castagne essiccate sgusciate e ammorbite tramite una macchina vaporizzatrice), che preparano il palato alla ganache di cioccolato, per un’esperienza avvolgente.

Quando assaporare la crostata di castagne e cioccolato

Questa crostata di castagne e cioccolato è perfetta in ogni momento: a colazione per iniziare la giornata con dolcezza, come dessert raffinato, o per una merenda speciale. Ogni assaggio celebra al meglio la stagione delle castagne, arricchendola con un tocco irresistibile di golosità.

Top!

Per rendere super fashion questa crostata marroni ho racchiuso la crostata in un top un semicerchio di frolla intarsiato con cinque cuori che ben profila questo dolce scrigno! Ciliegina sulla torta (si fa per dire!) un cuore appoggiato delicatamente al centro del top.

La tua scorta di frolla!

Prepara biscottini di frolla di castagne farciti con marmellata di castagne – uno tira l’altro, parola di Cuore di Frolla!

Proprietà della farina di castagna

La farina di castagna senza glutine, è una frolla dal colore nocciola-avorio e dal sapore dolciastro, leggermente affumicato. Tostate, macinate a pietra, le castagne donano alla frolla un aroma unico.

A corredo del post: ti lascio la ricetta passo passo di questa crostata marroni e una frase d’ispirazione: “Se potete rendere felice una persona, fatelo, perché il mondo ha bisogno di cose come questa.”

Crostata di castagne e cioccolato

  • 220 gr. di farina 00 biologica
  • 30 gr. di farina di castagna
  • 2 tuorli
  • 125 gr. di burro
  • 70 gr. di zucchero a velo
  • 8 mosciarelle
  • q.b. di marmellata di castagna
  • 1 gr. Sale

Ganache al cioccolato

  • 100 ml di panna
  • 100 ml. di latte
  • 80 gr. di cioccolato fondente al 55%

Frolla alla castagna

  • Nella planetaria con il gancio oppure manualmente sabbia il burro con le polveri.
  • Unisci lo zucchero a velo.
  • Ultima con i tuorli sbattuti con il sale.
  • Impasta velocemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
  • Preriscalda il forno in modalità statica a 160°.
  • Stendi la frolla con gli spessori e fodera uno stampo per crostata da 20 cm.
  • Con la restante frolla forma un semicerchio frolloso.
  • Farcisci con le mosciarelle e un velo di marmellata di castagna.
  • Passaggio in forno per 20 minuti circa per il disco frolloso e la crostata.

Ganache al cioccolato

  • Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria.
  • Porta a bollore il latte.
  • Versa il latte nel cioccolato fuso e mixa.
  • Aggiungi la panna.
  • Lascia nel frigo almeno due ore.
  • Versa la ganache al cioccolato sulla crostata fredda.

Decorazione

  • Disponi sulla superficie della crostata marroni il disco frolloso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo